Tra i temi caldi nell’agenda dell’urbanista c’è la necessità di favorire la mobilità sostenibile e creare sinergia tra mezzi di trasporto pubblici e privati, un aspetto che ha rilevanti conseguenze anche in campo economico. La linea ferroviaria ad alta velocità Milano-Roma passa tangente alla periferia di Reggio Emilia, dove l’architetto Calatrava sta costruendo una moderna stazione ferroviaria.
L’area, ora periferica, diventerà un nodo importante con la concorrenza di alta velocità, linea ferroviaria metropolitana, superstrada tangenziale, a cui si aggiunge una zona industriale esistente e la fiera cittadina. Si è così reso necessario coordinare tutti questi elementi funzionali fornendo le indicazioni per costruire un nuovo quartiere a uso misto, commerciale, residenziale e direzionale che si avvantaggerà di una posizione geografica eccezionale che avrà come riferimento economico non solo Reggio Emilia ma l’intera valle Padana.
Con Marco Romano
Collaboratori: Caterina Cavo, Ludovico Milesi