La redazione del piano regolatore di Vimercate ha consentito di applicare alcune strategie urbanistiche all’avanguardia, privilegiando gli aspetti qualitativi rispetto alle tradizionali previsioni quantitative. Accanto alle consuete analisi territoriali, alle previsioni demografiche, al raccordo con il quadro normativo in materia di urbanistica, si è aggiunto lo studio morfologico per individuare i principi insediativi della città esistente. E’ stato poi predisposto un “quadro simbolico” della città che definisce l’importanza e il ruolo dei temi urbani della cittadinanza. Sulla base di questa “descrizione fondativa” è stato disegnato il progetto morfologico, composto da tavole e norme adeguate. Il linguaggio grafico utilizzato è volto a garantire la perfetta comunicabilità delle scelte e la loro discussione nelle sedi competenti e nel consiglio comunale.
Con Marco Romano